• “Lu Bbellë Parlà” un viaggio tra dialetto, memoria e tradizione: la presentazione del libro di Vincenzina Cicconi alla “Festa de Lu Mach’nà” 2025

    Il libro “Lu Bbellë Parlà” di Vincenzina Cicconi sarà il cuore culturale della “Festa de lu Machinà” 2025, una celebrazione delle radici agricole della Val Vibrata giunta alla sua terza edizione. Sarà un’occasione speciale che unirà la riscoperta del patrimonio linguistico locale alle tradizioni contadine. “Lu Bbellë Parlà”: dialetto, memoria e identità di una comunità il libro, come suggerisce il sottotitolo, è un viaggio profondo “tra dialetto, memoria e tradizioni” del circondario della Val Vibrata. L’autrice, Vincenzina Cicconi, riflette sul legame indissolubile tra questo linguaggio antico e l’identità di un popolo. Il “bel parlare” dialettale non è una semplice forma di comunicazione, ma un vero e proprio “tesoro” che racchiude…

    Commenti disabilitati su “Lu Bbellë Parlà” un viaggio tra dialetto, memoria e tradizione: la presentazione del libro di Vincenzina Cicconi alla “Festa de Lu Mach’nà” 2025