Iniziative
-
PRESENTAZIONE DELL’ ABRUZZO ORGAN FESTIVAL 2024
“Un’eccellenza per la musica organistica, patrimonio della Regione” Sabato 3 febbraio 2024, alle ore 11,00, presso la Sala del Battistero del Santuario della Madonna del Sabato Santo a Corropoli, si è svolta la Conferenza Stampa di Presentazione dell’Abruzzo Organ Festival 2024. Sono intervenuti: Padre Modeste R. (Amministratore Parrocchiale), Dantino Vallese (Sindaco di Corropoli), Giuseppina Camaioni (Delegato alla Cultura di Martinsicuro), Stefania Pompeo (Responsabile della Cantoria del Santuario e Membro dell’Istituto di Ricerche Storiche di Teramo), Elisa Ciapanna (Presidente del Caffè Letterario Federiciano di Teramo) e Giuseppe Cicchi (Rappresentante del Comitato Artistico Organizzativo dell’A.O.F.). A moderare l’incontro è stato Concetto Di Francesco (Presidente del G.d.P. ASS. “Rosa di Maria Regina APS…
-
MADONNA DEL SANTO ROSARIO Preghiera e Adorazione
In occasione della Festività della Madonna del Santo Rosario, sabato 7 ottobre 2023 la nostra Associazione si unirà in preghiera insieme alla Comunità Parrocchiale di Corropoli, presso il Santuario della Madonna del Sabato Santo. Alle 18,00 è prevista la recita del Santo Rosario e a seguire alle 18,30 ci sarà la Santa Messa, al termine della Celebrazione dalle 19,30 in poi è prevista un’ora di Adorazione Eucaristica presso l’antica Chiesa di San Giuseppe a Corropoli. Ricordiamo che sempre presso la Chiesa di San Giuseppe, edificata nel 1887 e restaurata nel 2009, giovedì 5 ottobre alle ore 21,00 é prevista la Santa Messa, al termine della Celebrazione, inizierà l’Adorazione Eucaristica “No…
-
NOVENA IN ONORE ALLA MADONNA DI FATIMA
Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera all’anniversario dell’apparizione della Beata Vergine Maria a Cova da Iria, a Fatima, avvenuta il 13 maggio 1917. È stata la prima di sei apparizioni che hanno coinvolto i piccoli veggenti: Lucia dos Santos di 10 anni, Giacinta e Francesco Marto rispettivamente di 7 e 10 anni. Anche quest’anno insieme alla recita del Santo Rosario dal 4 al 13 Maggio introdurremo questa importante devozione, presso la Chiesetta/Oratorio di via Ravigliano 42 a Corropoli.
-
IL CIBO DONO DI DIO
Abituati come siamo a consumare il cibo in fretta, da soli, in piedi e spesso compiendo contemporaneamente altre azioni, la fede ci ricorda uno stile di vita completamente diverso da quello odierno. Essa considera il cibo un dono di Dio e della natura, il che dovrebbe richiamare tutti all’importanza di nutrirsi consapevolmente, a non dare per scontata la disponibilità del cibo e a non ridurre i pasti a una successione di gesti automatici. Numerose sono le azioni di lode, benedizione, ringraziamento e preghiera sul cibo e per il cibo. Tratteremo questo tema importante, nell’incontro che si terrà venerdì 14 aprile alle ore 21,15 presso il Salone Parrocchiale di Martinsicuro di…
-
L’ABRUZZO ORGAN FESTIVAL 2023 – 3°EDIZIONE
L’Abruzzo Organ Festival, nell’anno in cui si appresta a celebrare la sua terzaedizione, è lieto di rinnovare lo storico rapporto di collaborazione e amicizia conl’associazione Rosa di Maria Regina A.P.S.In occasione della presentazione del progetto 2023 saranno illustrate le finalità e i termini della collaborazione all’interno della Rassegna organistica internazionale, così come i nomi degli artisti che avranno la possibilità di esibirsi presso la Parrocchia S. Cuore di Gesù di Martinsicuro (TE).Lo staff dell’Abruzzo Organ Festival, inoltre, nella persona del diretto artistico Prof.ssa Giamila Berrè ringrazia il Presidente Dott. Concetto Di Francesco etutti i collaboratori per la cortesia e disponibilità mostrata nell’accogliere e supportare prontamente l’ambizioso progetto che ci attende.…
-
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Dal messaggio di Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri “Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra! […] Come membri della società civile, manteniamo vivo il richiamo ai valori di libertà, responsabilità, fratellanza e solidarietà. E come cristiani, ritroviamo sempre nella carità, nella fede e nella speranza il fondamento del nostro essere e del nostro agire […] Davanti ai poveri non si fa retorica, ma ci si rimbocca le maniche, attraverso il coinvolgimento diretto, che non può essere delegato a nessuno […] Non è l’attivismo che salva ma l’attenzione sincera e generosa […] Nessuno può sentirsi esonerato dalla preoccupazione per i poveri e per la giustizia sociale.” Con queste…
-
CAMMINIAMO & PREGHIAMO INSIEME
La Camminata di preghiera significa pregare Dio mentre si è in movimento. Invece di chiudere gli occhi e chinare il capo, teniamo gli occhi aperti verso il prossimo che è intorno a noi, ascoltiamo il paesaggio e orientiamo il cuore verso la Santissima Vergine Maria.Per questo stiamo organizzando per domenica 24 luglio “Camminiano e preghiamo insieme” una camminata dalla Chiesetta di Ravigliano (vicino le Scuole Vecchie) verso il Santuario della Madonna del Sabato Santo. Si parte alle 7,00 per essere alla Santa Messa delle 8,30, dove ci accoglierà il Parroco Padre Modeste. Affideremo tutte le nostre intenzioni alla Santissima Vergine del Sabato Santo per tornare a Ravigliano verso le 10,30…
-
Ciò che è sacro nell’arte è la bellezza
“Ciò che è sacro nell’arte è la bellezza”. Dipingere en plein air, la bellezza di un giorno particolare dipingendo all’aperto
-
Veglia di Pentecoste
La celebrazione sarà animata dalla consulta diocesanaRiascolteremo il suono del campanone della Cattedrale!
-
Incontro dei responsabili Diocesani e delle associazioni di ispirazione cristiana