• CELEBRAZIONE IN ONORE DELLA SANTISSIMA MARIA, REGINA DEL CIELO E DELLA TERRA

    Una data da memorizzare in agenda per i fedeli di Corropoli e dintorni. L’Associazione “Rosa di Maria Regina APS-ETS”, gruppo di preghiera attivo e fervente, si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e comunità. Venerdì 22 agosto, presso la suggestiva Chiesetta Oratorio di Ravigliano, della Parrocchia Sant’Agnese di Corropoli, si celebrerà la Santa Messa in onore della Santissima Maria Regina. L’evento rappresenta un’occasione speciale per ritrovarsi e rendere omaggio alla Beata Vergine, sotto il titolo regale di Maria Regina del Cielo e della Terra. Un appuntamento che rinsalda il legame tra i membri dell’associazione e la comunità locale, nel segno della devozione mariana. La serata avrà inizio alle…

    Commenti disabilitati su CELEBRAZIONE IN ONORE DELLA SANTISSIMA MARIA, REGINA DEL CIELO E DELLA TERRA
  • “Lu Bbellë Parlà” un viaggio tra dialetto, memoria e tradizione: la presentazione del libro di Vincenzina Cicconi alla “Festa de Lu Mach’nà” 2025

    Il libro “Lu Bbellë Parlà” di Vincenzina Cicconi sarà il cuore culturale della “Festa de lu Machinà” 2025, una celebrazione delle radici agricole della Val Vibrata giunta alla sua terza edizione. Sarà un’occasione speciale che unirà la riscoperta del patrimonio linguistico locale alle tradizioni contadine. “Lu Bbellë Parlà”: dialetto, memoria e identità di una comunità il libro, come suggerisce il sottotitolo, è un viaggio profondo “tra dialetto, memoria e tradizioni” del circondario della Val Vibrata. L’autrice, Vincenzina Cicconi, riflette sul legame indissolubile tra questo linguaggio antico e l’identità di un popolo. Il “bel parlare” dialettale non è una semplice forma di comunicazione, ma un vero e proprio “tesoro” che racchiude…

    Commenti disabilitati su “Lu Bbellë Parlà” un viaggio tra dialetto, memoria e tradizione: la presentazione del libro di Vincenzina Cicconi alla “Festa de Lu Mach’nà” 2025
  • MARTINSICURO: TRIONFA LA CREATIVITÀ DELLA PICCOLA ARTISTA NOA GIANSANTE

    Si è conclusa con un grande successo la mostra di pittura all’Ecomuseo del mare e della pesca, un’iniziativa che ha visto protagonisti i lavori di bambini e adulti, allievi della gallerista e pittrice Katja Amabili. L’esposizione, inaugurata sabato alle 18.30, ha saputo coinvolgere il pubblico in un’esperienza ricca di emozioni e creatività.Il giorno seguente la mostra, i dipinti sono stati pubblicati sulla pagina Facebook della galleria A&A Pascal, invitando il pubblico a votare la propria opera preferita con un “like”. Le votazioni online si sono concluse con un esito trionfale per la giovanissima artista Noa Giansante, di appena 8 anni.Con ben 242 like, la piccola Noa si aggiudica il premio…

    Commenti disabilitati su MARTINSICURO: TRIONFA LA CREATIVITÀ DELLA PICCOLA ARTISTA NOA GIANSANTE
  • UN FINE AGOSTO DA NON PERDERE A RAVIGLIANO DI CORROPOLI: TRA TRADIZIONE, CULTURA E FEDE CON LA TERZA EDIZIONE DELLA “FESTA DE LU MACH’NA’ 2025”.

    Ravigliano si prepara a vivere un’intensa giornata di celebrazioni e tradizione popolare, unendo il fascino della cultura dialettale alla suggestione delle radici agricole del territorio. Domenica 31 agosto 2025, grazie all’impegno del Gruppo di Preghiera – Associazione “ROSA DI MARIA REGINA” APS-ETS, prenderà vita la 3ª Edizione della “Festa de Lu Mach’na” con musica e canti popolari. La giornata si aprirà alle ore 10:00 con un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura locale e delle espressioni dialettali. Presso la Chiesetta Oratorio di Via Ravigliano 42, della Parrocchia Sant’Agnese di Corropoli, verrà presentato il libro di Vincenzina Cicconi, intitolato “Lu Bbellë parlà” tra dialetto, memoria e tradizioni. Un’occasione unica per…

    Commenti disabilitati su UN FINE AGOSTO DA NON PERDERE A RAVIGLIANO DI CORROPOLI: TRA TRADIZIONE, CULTURA E FEDE CON LA TERZA EDIZIONE DELLA “FESTA DE LU MACH’NA’ 2025”.